26 Luglio 2010-26 Luglio 2025 quindici anni insieme. Alle 11.00 in diretta, vi aspettiamo per festeggiare insieme questo nostro traguardo, che insieme stiamo scrivendo. Musica, informazione, promozione dei
L’effige della Madonna di Portosalvo, che vedete, è una scultura in legno del xix secolo che si conserva nella Chiesa incastonata nei vicoletti del porto turistico di Maratea.
In Piazza Europa nel centro della Città, il Sindaco di Maratea Avvocato Cesare Albanese, ha consegnato al restauratore Paolo Schettino, la Croce votiva che oggi è stata posizionata,
A Maratea, flashmob voci dal silenzio Gaza nel cuore è il titolo che gli organizzatori hanno voluto dare a questa manifestazione silenziosa ed emozionante. Un’azione pacifica per ricordare
L’Uomo dei dolori, la rappresentazione vivente della Passione di Cristo, che ha Maratea ha dato vita agli eventi di Primavera, voluti dal Comune è stata partecipata e ben
MESSA IN COENA DOMINI In quel pane spezzato trovo Te Signore Gesù Cristo Figlio di Dio Salvatore. In quel vino versato gusto il sapore forte della vita donata.
Domenica delle Palme a Maratea, si è cominciato con la Processione per le strade del centro storico, fino ad arrivare in Piazza Biagio Vitolo, dove tanti fedeli, attendevano
Sono le immagini che abbiamo registrato durante la solenne Processione con la bellissima effige di San Francesco di Paola che ha Maratea e compatrono insieme a San Biagio.
Dalla Basilica Pontificia di SAN BIAGIO a Maratea trasmettiamo l’ordinaziona Presbiterale del Diacono Francesco Reale Presiede la cerimonia S.E. Rev.ssa Mons. Vincenzo Orofino Vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro.
Tornare a Vibonati in provincia di Salerno per la festa patronale di S.Antonio Abate il Grande è davvero un privilegio. Vivere poi la festa solenne, la celebrazione della