Tornare a Vibonati in provincia di Salerno per la festa patronale di S.Antonio Abate il Grande è davvero un privilegio. Vivere poi la festa solenne, la celebrazione della
Anche quest’anno abbiamo seguito e documentato la festa solenne a Santa Lucia dedicata. Festa che quest’anno noi di MarateaWebRadio International vi facciamo vedere con le immagini registrate nel
Ciao Pino. Dieci anni dalla tua prematura scomparsa, la tua famiglia, la tua città Lagonegro e in tantissimi, hanno voluto ricordarti, con una serata speciale, magica, emozionante a
Il brano che state ascoltando si chiama un cuore senza ali dell’artista di origine Trecchinese Lorena Lusci. L’occasione è stata la conferenza stampa organizzata a Maratea per presentare
Sono le immagini che abbiamo girato nel porto turistico di Maratea. Unico porto turistico della Regione, che da anni aspettava i lavori di consolidamento del molo nord che
Anche Maratea come consuetudine ha festeggiato il 4 Novembre giorno dell’Unità Nazionale e la giornata delle Forze Armate, con una cerimonia solenne e ricca di significato e lo
Sono le immagini che abbiamo registrato nel cimitero del centro a Maratea, dove ogni anni si rinnova il pellegrinaggio della comunità cittadina in questo luogo dove riposano familiari
Dal Santuario Regionale di San Francesco di Paola in provincia di Cosenza, un cordiale saluto. Siamo venuti qui grazie all’Azione Cattolica della Diocesi di Tursi-Lagonegro per documentare il
A Maratea nella stupenda Chiesa dedicata all’Annunziata nel centro storico, si è svolto il 4° premio Nunù Calabretta, cittadina di Maratea prematuramente scomparsa per una grave malattia tumorale.
La grande Penna Alpina Pellegrina, simbolo di Amicizia e Pace, è partita il 6 gennaio dalla località TRE FAGGI, della Valle Imagna bergamasca e giungerà il prossimo 21