Nella Chiesa dell’Annunziata nel centro storico di Maratea si è tenuta la presentazione del volume “Da figlio perdut06o a padre di molti. L’avventura di Sant’Agostino nella Chiesa” di
La festa di S.Antonio da Padova viene solennizzata e festeggiata anche a Cogliandrino di Lauria da dove vi giungono queste immagini. Una comunità in festa con le autorità
Fede autentica e tante preghiera elevate alla Vergine della Grotta di Praia a Mare in Prov. Di Cosenza da una moltitudine di gente che ha festeggiato il ferragosto
Ricordare e rivivere gli anni passati tra queste mura è ogni anno emozionante e nello stesso tempo gratificante. Una quarantina di ex allieve provenienti da molte regioni d’Italia
Inaugurata a Maratea nelle sale espositive di Palazzo De Lieto in via Sotto il Campanile, nel centro storico, la mostra Dalla Val D’Agri al Tirreno. Archeologia, Arte e
Dopo il congresso tenuto a Maratea il 29 e 30 Settembre 2016 dal titolo “La Civiltà Bizantina nel Mezzogiorno d’Italia”, oggi la presentazione degli atti del congresso stesso
158 comuni, 258 ricette, 358 filmati. Questo, come è stato definito sul palco della bella villa di Sant’Arsenio in provincia di Salerno il 03 Agosto 2017 è il
Estate 2017 sole e mare a Maratea, ma c’e’ anche tempo per la cultura e l’approfondimento di temi interessanti, cosa che è successa nel giardino dell’ex scuola elementare
Torna l’Oscar della Radio Fm. Domenica prossima, 23 luglio, dalle ore 19.30. Torraca, suggestivo borgo medievale a pochi chilometri da Sapri, diventerà la “location delle Radio in Fm”!