Nella Basilica Pontificia a S. Biagio dedicata celebrazione Eucaristica del Giovedì Santo detta anche in Coena Domini, con il rito della lavanda dei piedi in ricordo dell’ultima cena
Nell’Oratorio Beato Domenico Lentini a Cersuta di Maratea si è tenuto l’incontro dal titolo: Quando gli Emigranti eravamo noi, settima edizione, sul tema della migrazione, per non dimenticare
F.C. MARATEA – A.S.D. LAINESE 0-1 I tirrenici ospitano la capolista in uno stadio Europa affollato dal pubblico. Primo tempo che vede il Maratea imporsi sulla capolista, ma
Venticinque Febbraio 2018 e Lauria festeggia solennemente il ventennale della Beatificazione di Don Domenico Lentini il penitente e Santo uomo con un cartellone di eventi religiosi che cominciano
Chi è davvero colui che sale sul palco a rappresentare se stesso? Un percorso di racconti tra musica e parole aneddoti e considerazioni. Grandi classici e brani mai
F.C. MARATEA – A.S.D. NEMOLI CALCIO 2005 2-2 Finisce in pareggio il derby della valle del Noce, che ha visto il ritorno di mister Biagio Avigliano allo stadio
Al Centro Culturale Josè Mario Cernicchiaro di Maratea è andata in scena Vie Nuove, tre racconti teatrali di e con Giulia Maestri, l’organizzazione della serata è stata curata
40 elementi tra coristi e musicisti, una scenografia allegra e ricca di luci, il suono digitale e la bravura della maestra Elena Spano che anche quest’anno ha reso
Grazie alla cortesia dell’Ing. Nicola Materazzi, che è stato il grande responsabile dell’adozione dei motori turbo in Ferrari e di numerosi progetti tra le quali la Ferrari testarossa
Continua a Maratea la rassegna “Maratea d’inverno” con la presentazione del libro. Il Cardinale Casimiro giurista e riformatore, scritto da Suor Maria Francesca D’Albo, che nella bella Chiesa