SAN BIAGIO A MARATEA TRA STORIA E FEDE

Approda ancora tra noi, si come a Santo Janni, allevia i nostri affanni, noi ricorriamo a te! Sono alcuni versi di una canzone che tutti a Maratea conoscono e che cantano a San Biagio patrono e protettore della Città. Dal 25 Gennaio al 2 Febbraio solenne novena in preparazione alla festa canonica del 3 Febbraio quando la Chiesa universale festeggia San Biagio. Maratea da secoli vive in simbiosi con questo grande Santo Vescovo e Martire e da secoli che nella bellissima Basilica Pontificia sul Monte San Biagio, si conservano le Sacre Reliquie del Martire Armeno. Il Torace e altre parti di ossa che nell’Urna di pietra arrivarono sull’Isola di Santo Janni provenienti dall’Oriente e in viaggio verso Roma. Ma una tempesta fermò la nave sull’Isola di fronte Maratea e da quel momento San Biagio riposa qui. E proprio qui che abbiamo incontrato il Parroco e rettore della Basilica Don Donato Partepilo.